Uno spazio libero in cui ognuno può condividere hobby, passioni e attività varie che siano in grado di coinvolgere l'interesse di ogni singolo lettore e diano uno spunto per creare delle discussioni nei vari campi trattati.
lunedì 24 dicembre 2012
Natale (?)
Eccoci tutti qui, dopo aver superato la fantomatica "fine del mondo" del 21/12/2012 profetizzata dai Maya. Oggi è il 24 Dicembre, la vigilia di Natale: le famiglie si riuniscono per passare questa festività tutti insieme. Nelle case la gente si diverte a giocare a carte e a tentare la fortuna, aspettando che mamme e nonne preparino una cena degna di nota. Le strade sono piene di luci, i negozi pieni di alberi abbelliti da lampadine colorate. Tutto sembra fare da sfondo ad un ambiente di allegria e spensieratezza; eppure per me non è così. Complice la crisi, molte persone non arrivano alla data del 25 dicembre con quella voglia di passare un giorno in allegria: le famiglie hanno difficoltà a pensare di passare un giorno di festa quando sono sommerse da debiti e mutui, hanno bambini da sfamare e problemi al lavoro. Non so se sono l'unico, ma io non sento più quell'aria che portava il Natale.. Tra 7 giorni ed una mezz'oretta arriverà il 2013, sperando che porti via tutto ciò che rende tristi le famiglie.
lunedì 3 dicembre 2012
Video divertente di Frank Matano!
domenica 2 dicembre 2012
Errori
Ciao a tutti, questo è il mio primo post su questo blog ed ho pensato
di dedicarlo ad un tema a me caro (soprattutto in quest'ultimo
periodo).
Una famosa frase latina dice "Errare è umano, perseverare è diabolico" : ogni persona può commettere errori, ma deve essere brava ad imparare da essi per non ripeterne più in futuro. Questo discorso deve essere alla base di ognuno, soprattutto degli adolescenti, i quali ne commettono molti; proprio per questa loro "caratteristica" una volta commesso un errore, ogni sbaglio di un ragazzo viene visto come se esso fosse stato fatto intenzionalmente. Questo è uno degli errori più grandi che si possa commettere! Fare pesare un errore mostrando di non avere fiducia, fa perdere a sua volta fiducia ai ragazzi dato che, ogni catastrofe che succederà, la colpa verrà attribuita sempre a loro. Gli adulti (genitori e professori in primis) devono essere bravi ad aiutare noi adolescenti a riparare a questi errori senza farli pesare sulle nostre spalle, magari parlardo dell'errore, farcendo capire di aver sbagliato e passando avanti. Cosa ne pensate? Vi è mai accaduta una situazione simile?
Una famosa frase latina dice "Errare è umano, perseverare è diabolico" : ogni persona può commettere errori, ma deve essere brava ad imparare da essi per non ripeterne più in futuro. Questo discorso deve essere alla base di ognuno, soprattutto degli adolescenti, i quali ne commettono molti; proprio per questa loro "caratteristica" una volta commesso un errore, ogni sbaglio di un ragazzo viene visto come se esso fosse stato fatto intenzionalmente. Questo è uno degli errori più grandi che si possa commettere! Fare pesare un errore mostrando di non avere fiducia, fa perdere a sua volta fiducia ai ragazzi dato che, ogni catastrofe che succederà, la colpa verrà attribuita sempre a loro. Gli adulti (genitori e professori in primis) devono essere bravi ad aiutare noi adolescenti a riparare a questi errori senza farli pesare sulle nostre spalle, magari parlardo dell'errore, farcendo capire di aver sbagliato e passando avanti. Cosa ne pensate? Vi è mai accaduta una situazione simile?
Iscriviti a:
Commenti (Atom)